Scritto da Super User
Categoria:

 

Breguet Br 1150 Atlantic

 

La storia di uno dei più riusciti aeroplani antisommergibili della storia dell’aviazione. L’Atlantic è stato utilizzato dall’Aeronautica Militare con il 30° e il 41° Stormo fino dal 1972 al 2017. In questo nuovo libro della collana Italian Aviation Series, ne raccontiamo la nascita e lo sviluppo, l’ingresso in linea in Italia, l’utilizzo e gli aggiornamenti cui è stato sottoposto durante la sua linga carriera. Saliamo quindi a bordo dell’Atlantic per una missione di pattugliamento sul Mediterraneo e diventiamo parte dell’equipaggio!

 

 

 

 

 

 

 

 

Leggi tutto...

Scritto da Super User
Categoria:

 

Fiat G 91 PAN/R/T

 

All’iconico FIAT G.91, Aviation Collectables Company dedica un numero speciale della collana Italian Aviation Series.

Il libro infatti è di ben 128 pagine e contiene quasi 300 fotografie!

Indubbiamente il FIAT G.91 è stato uno dei velivoli italiani più famosi del dopoguerra. Vincitore nel 1958 del concorso NATO per dotare l’Alleanza di un moderno caccia bombardiere fu prodotto in Italia e Germania e
fu impiegato dalle aeronautiche militari di quelle nazioni oltre che da quella portoghese.

 

 

 

 

 

 

 

Leggi tutto...

Scritto da Super User
Categoria:

 

Cinquant'anni fa la Luna

 

La conquista della Luna è sinonimo di NASA, l’ente spaziale americano che organizzò e gestì l’impresa con abilità e incredibile rapidità. Nata in piena Guerra Fredda, la NASA dimostrò che il progresso non era necessariamente solo il frutto della ricerca militare e che questa poteva essere orientata per raggiungere obiettivi ben più vasti della deterrenza o di un “semplice” dominio su un campo di battaglia.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Leggi tutto...

Scritto da Super User
Categoria:

 

Concorde

 

Nel primo pomeriggio del 2 marzo 1969 gli uomini in servizio nella torre di controllo dell'aeroporto francese di Tolosa/Blagnac autorizzavano al decollo il Concorde 001. Quel primo decollo aveva una doppia valenza poiché realizzava un incredibile salto tecnologico rivoluzionando, nel contempo, l'industria del trasporto aereo mondiale. Il Concorde entrò in linea unicamente nei colori di Air France e British Airways  in un numero esiguo di esemplari.

 

 

 

 

 

 

 

 

Leggi tutto...

Scritto da Super User
Categoria:

 

Reparti alpini nella R.S.I.

di Carlo Cocut & Paolo Crippa

Già nei primi giorni dopo l’armistizio in molte località in Italia e all’estero, singoli alpini o gruppi o interi Reparti organici, scelsero di continuare a combattere a fianco del vecchio alleato tedesco, venendo da questi utilizzati o nei loro Reparti o autonomamente. Costituitasi la Repubblica Sociale nel Nord Italia e la struttura dell’Esercito Nazionale, con l’emanazione dei bandi di arruolamento, il forte afflusso dei volontari e la scelta dei m militari internati di rientrare in servizio nel nuovo Esercito, si dette l’avvio alla costituzione delle Forze Armate della R.S.I. nelle quali svolsero un ruolo primario gli Alpini, nonostante le difficoltà per l’approvvigionamento dei materiali militari

 

 

 

 

 

 

 

 

Leggi tutto...